Technology demand management, fattore chiave per la Digital transformation

Articolo Technology demand management, fattore chiave per la Digital transformation Sempre più centrale il processo di gestione e introduzione dell’innovazione in azienda, perché questa abbia un impatto reale sul business L’attuale scenario economico sta portando da un lato ad una maggiore digitalizzazione, dall’altro ad una sempre maggiore attenzione all’efficienza e al cost saving, rendendo sempre più delicata […]
L’inclusività come driver di valore per l’azienda

Articolo L’inclusività come driver di valore per l’azienda Per costruire un luogo di lavoro che trasformi la diversità in opportunità di crescita il management deve realizzare a pieno l’uguaglianza di genere Leggi l’articolo pubblicato sul Sole 24 Ore La parità tra donna e uomo è sempre più spesso un tema di discussione in eventi e […]
L’obbligo della crescita per competere con successo

Articolo L’obbligo della crescita per competere con successo La globalizzazione dei mercati e della concorrenza richiede alle aziende una dimensione considerevole per poter rimanere sul mercato Leggi l’articolo pubblicato sul Sole 24 Ore
La sostenibilità tra obbligo normativo e processo strategico di pianificazione

Articolo La sostenibilità tra obbligo normativo e processo strategico di pianificazione È ormai passato un anno da quando la Commissione Europea ha pubblicato il Green New Deal, in cui presenta la nuova strategia di crescita che mira a trasformare l’economia rendendola “moderna, competitiva ed efficiente” sotto il profilo dell’utilizzo risorse, con zero emissioni nette di gas serra entro […]
L’impresa che verrà

Articolo L’impresa che verrà Le Strategie del futuro e le opportunità di cambiamento a seguito della pandemia Cosa possiamo imparare dall’emergenza di oggi per saper affrontare le attuali sfide ed il nuovo scenario competitivo post-crisi? La pandemia da Covid-19 sta cambiando radicalmente il mondo in cui viviamo ed i nostri comportamenti ridisegnando, al contempo, nuove […]
Perché il 5G è importante per le aziende e nella riduzione del digital divide

Articolo Perché il 5G è importante per le aziende e nella riduzione del digital divide Il 5G è al centro della strategia di rilancio dell’economia italiana. Se da un lato quindi c’è chi vorrebbe accelerare il lancio del 5G, dall’altro c’è chi si oppone anche alla minima implementazione. Alcuni comuni protestano da tempo contro il […]
Ripartenza e continuità operativa con l’Intelligenza Artificiale

Articolo Ripartenza e continuità operativa con la robotizzazione dei processi aziendali Una soluzione che riduce i costi operativi, aumenta qualità e velocità delle lavorazioni, incrementa la resilienza organizzativa nei momenti di crisi Il termine “robotizzazione” nel panorama aziendale è comunemente associato al settore manifatturiero ed alla fabbrica. Infatti, normalmente si pensa ai robot come sistemi cyber-fisici in […]
Smart working: metodologie e approcci per un nuovo modo di lavorare

Articolo Smart working: metodologie e approcci per un nuovo modo di lavorare Parleremo del ruolo del lavoro a distanza come soluzione organizzativa per permettere alle aziende di continuare a lavorare anche se soggette al lockdown (almeno in alcune funzioni). Ne presenteremo i tratti caratteristici, i vantaggi e gli svantaggi focalizzandoci sulla distinzione fra lavoro a […]
Sostenibilità e auto elettrica: ecco perché è un tema di management

Articolo Sostenibilità e auto elettrica: ecco perché è un tema di management Per evitare scelte industriali poco sostenibili e distorsioni del mercato, nell’interesse collettivo serve un approccio sistemico all’intera filiera Leggi l’articolo pubblicato su Il Sole 24 ORE Può un’auto elettrica produrre più anidride carbonica rispetto a un motore diesel? Parrebbe di sì, secondo l’Istituto di […]
La mobilità sostenibile tra resistenze e acceleratori di un cambiamento epocale

Articolo La mobilità sostenibile tra resistenze e acceleratori di un cambiamento epocale Siamo alle porte di una trasformazione disruptive, basata sull’elettrico e nuovi modelli di business, con impatti sull’intera filiera dell’automotive Leggi l’articolo pubblicato sul Sole 24 Ore Nel 1865 in Inghilterra veniva introdotto il «Red flag act»: Si trattava di una misura di sicurezza […]